CIN:IT025016C283NE7ZFC
Nel cuore delle Dolomiti, immersa in un’atmosfera intima e autentica, questa proprietà è molto più di un semplice appartamento: è un rifugio dell’anima, dove il design incontra la natura, il calore del legno incontra la luce delle cime, e ogni dettaglio racconta una storia.
Ogni angolo è stato pensato per trasmettere armonia: le boiserie in larice naturale, i mobili decorati, i tessuti morbidi e i dettagli di gusto alpino convivono in un’atmosfera elegante e intima. Un nido raffinato per chi cerca silenzio, bellezza e comodità, a pochi passi dal cuore vivo di Cortina, una delle destinazioni alpine più esclusive d’Europa.
Comfort design e spazio
L’appartamento può ospitare fino a sei persone in ambienti curati nei minimi dettagli:
3 camere da letto: una padronale con bagno privato e dettagli d’arredo inconfondibili; una matrimoniale secondaria con atmosfera sobria e raffinata, la terza stanza ospita invece un letto a castello in legno massello.
3 bagni, dallo stile moderno ed elegante
Salone con zona relax e pranzo, arredato con caratteristiche esclusive, tra velluti caldi, pellicce e mobili in pieno stile cortinese.
Cucinotto attrezzato con lavastoviglie, forno, piano cottura e tutto il necessario per un totale comfort.
Ampio terrazzo panoramico.
Posto auto esterno riservato.
Dotato di Wi-Fi, lavatrice, asciugatrice, ferro da stiro, asciugacapelli.
Ogni ambiente gode di luce naturale e di una vista privilegiata sulle maestose Dolomiti, patrimonio UNESCO, con scorci sulle vette delle Tofane, del Cristallo e del Sorapiss. La posizione elevata rispetto al centro cittadino garantisce un panorama suggestivo e una maggiore tranquillità.
Luoghi da vivere ed esperienze a portata di mano
Cà di Bosco si trova in Via del Castello, posizione privilegiata per chi desidera muoversi con facilità tra natura, cultura e sport.
Ci troviamo a pochissimi minuti a piedi dal salotto di Cortina, Corso Italia, che accoglie tra boutique, caffè storici e ristoranti gourmet
Lo Stadio Olimpico del Ghiaccio, una vera icona cittadina, oggi sede di eventi sportivi e manifestazioni culturali, dista soli 300 metri.
Anche la Freccia nel Cielo, nota ufficialmente come Funivia delle Tofane, uno degli impianti di risalita più iconici delle Dolomiti è raggiungibile in breve tempo a piedi.
In pochi minuti d’auto troviamo inoltre altri interessanti punti d’interesse:
Tofane Ski Area, con accesso alla celebre pista Olimpia delle Tofane
Cortina Sliding Centre, la storica
pista da bob Eugenio Monti, rinnovata per i Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026
L’area di Via del Castello è oggi interessata da interventi di riqualificazione in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026: un'evoluzione che si percepisce anche nella quotidianità e racconta di un territorio in fermento, segno del prestigioso sviluppo che sta vivendo questo angolo delle Dolomiti.
Cà di Bosco è il punto di partenza perfetto per scoprire una Cortina autentica e sofisticata, fatta di sport, cultura alpina e bellezza incontaminata.
L'ìimmobile è disponibile per soggiorni di 7 notti ad un prezzo di partenza di € 900/notte.
Nel periodo delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026 il prezzo previso a notte subira delle variazioni.