MATERA – ZONA SASSI Nella zona centralissima della città, con splendida vista sui Sassi, vendesi dimora storica del 1700 su due livelli della superficie di mq. 230 circa. Rifiniture di alto pregio. Tre ingressi.
Proponiamo in vendita una fantastica soluzione, di recente costruzione e a pochi km da Matera, Capitale della Cultura 2019. Situata nella campagna di Pisticci con una delle viste più spettacolari del luogo, Villa Girasole è ubicata su **** metri quadrati di terreno recintato, a soli 5 km dall'incantevole città di...
Se stai cercando la casa dei tuoi sogni in una regione ricca di storia e bellezze naturali, non perdere l'occasione di esplorare gli immobili in vendita in Basilicata. Da casali rustici a ville di lusso, questa regione offre una vasta gamma di opzioni per chi desidera acquistare una proprietà unica. Nella pittoresca cittadina di Rotondella, potresti trovare il casale perfetto con ampi spazi e una piscina per rilassarti nei momenti di tranquillità. Se invece sei affascinato dal fascino storico, un appartamento nel cuore di Matera potrebbe catturare la tua attenzione con la vista mozzafiato sui celebri Sassi. A Pisticci, goditi la tranquillità e il comfort di una villa singola con vista sulla suggestiva campagna locale. Se sei alla ricerca di un'esperienza di vita ultra-lussuosa, potresti volgere lo sguardo verso Dubai, dove gli attici di lusso a VELA offrono servizi e viste panoramiche senza pari. Infine, se il mare è ciò che ami, una villa esclusiva a Castro Marina, con accesso diretto alla spiaggia e un vasto giardino, potrebbe diventare il tuo rifugio perfetto. Scopri tutte le proprietà disponibili e trova la residenza che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo stile di vita in questa affascinante regione dell'Italia meridionale.
La Basilicata è una regione ricca di attrattive turistiche, sia culturali che naturalistiche. Tra le principali attrazioni culturali, spiccano i Sassi di Matera, un sito UNESCO che offre una testimonianza unica dell'architettura rupestre. I Sassi sono un insieme di abitazioni scavate nella roccia, che risalgono al Paleolitico e che sono state abitate fino agli anni '50 del secolo scorso. Oggi, i Sassi sono un'attrazione turistica di grande interesse, che offre la possibilità di visitare le antiche abitazioni, le chiese rupestri e i musei.
Nelle vicinanze di Matera, si trova anche il Parco della Murgia Materana, un'area naturale protetta che offre la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta, ammirando la bellezza del paesaggio e la ricchezza della flora e della fauna locali.
Altre attrazioni turistiche della Basilicata includono il Castello di Lagopesole, un'imponente fortezza medievale situata nella provincia di Potenza, e il Parco Nazionale del Pollino, un'area naturale protetta che si estende tra la Basilicata e la Calabria e che offre la possibilità di fare escursioni, trekking e rafting.
La Basilicata offre una vasta gamma di scuole, sia pubbliche che private, che coprono tutti i livelli di istruzione, dalla scuola primaria all'università. Tra le principali università della regione, si segnalano l'Università degli Studi della Basilicata, con sede a Potenza, e l'Università degli Studi di Matera, che offrono corsi di laurea in diverse discipline, tra cui economia, giurisprudenza, ingegneria, scienze politiche e scienze della formazione.
La Basilicata è una regione ricca di sapori e di tradizioni culinarie. Tra i piatti tipici della regione, si segnalano la pasta con i peperoni cruschi, un piatto a base di pasta fresca condita con peperoni secchi fritti e croccanti, e la cialledda, una zuppa di pane raffermo, verdure e legumi. Tra i dolci tipici della regione, si segnalano i taralli, dei biscotti a forma di ciambella, e i mostaccioli, dei dolci a base di miele e mandorle.
Registrati cliccando qui e pubblica subito il tuo annuncio
Soltanto € 59,78 una tantum