Carducci 33 Immobili Dinamici è il nuovo Official Partner Luxforsale per la provincia di Alessandria, ha sede a Tortona, è un giovane team che da poco, ma con grande slancio pera sul territorio, che conosce a menadito e che ha scelto di valorizzare, non solo tra gli acquirenti luxury italiani.
Come è composta la vostra squadra? Da quanto tempo siete attivi sul territorio? Da quando avete deciso di specializzarvi sugli immobili di lusso?
Siamo due soci, Mario Galvani ed io, Federica Carboni, e collabora con noi un broker finanziario, per dare ai clienti un servizio completo. Siamo operativi da pochi anni, ma possiamo dire di avere raggiunto una posizione di rilevo sul territorio; la nostra passione per l’immobiliare ha radici antiche, si affianca ad una solida preparazione commerciale e ad una conoscenza del territorio maturata grazie alle esperienze personali e professionali precedenti: abbiamo lavorato intensamente per posizionarci nel mercato locale e il lavoro sta dando i suoi frutti.
Nella vostra esperienza, qual è principalmente il cliente che si rivolge a un’agenzia immobiliare di lusso nell’Alessandrino? Italiano o straniero? Cerca un immobile per le vacanze, un rustico da destinare all’accoglienza, la residenza definitiva? Preferisce l’affitto, anche per lunghi periodi, o l’acquisto?
I nostri clienti al momento sono per la maggior parte italiani, lombardi, cercano una seconda casa di prestigio per sfuggire al caos e al traffico ed immergersi nella natura, senza lunghi tragitti in auto. L’enogastronomia è un traino significativo, la riscoperta del vitigno antico del Timorasso è stata un importante volano per dare vita anche sulle colline Tortonesi a percorsi turistici con esperienze di charme. Il mercato si sta aprendo ora alle ricerche degli acquirenti stranieri, noi ci stiamo preparando.
Quali sono le caratteristiche più ricercate negli immobili di lusso nella vostra zona? Ci sono differenze tra i clienti luxury italiani e stranieri? In che zona della provincia si concentrano le ricerche: nel capoluogo, o prevalgono le ricerche di casali, ville e residenze nel verde?
I Colli Tortonesi sono ai vertici delle ricerche; sono sempre più conosciuti, grazie ad un grande lavoro di promozione del territorio, e non hanno nulla da invidiare alla Toscana, per il fascino dei paesaggi e le esperienze che sono in grado di offrire. L’immobile di lusso più desiderato e richiesto è in collina, può andare da casali di dimensioni più familiari fino alle residenze più solenni, adatte ad un’accoglienza di rappresentanza, naturalmente non può mancare una piscina con vista a sbalzo sulle vigne.
Quali sono, secondo la sua esperienza, le tendenze del mercato immobiliare di lusso ad Alessandria e dintorni?
La ricerca, non solo da parte degli italiani, di un turismo slow, esperienziale, che comprenda anche l’offerta di benessere, buon cibo, buon bere, in un contesto dalla storia antica, lontano dall’over tourism di alcune aree del nostro paese: le colline Tortonesi sono pronte ad accogliere chi ha voglia di farsi catturare da un lusso elegante, autentico e green.
Per questa ragione abbiamo scelto di diventare partner Luxforsale: la nostra conoscenza del territorio e gli strumenti innovativi dell’hub sono la combinazione vincente per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti luxury, in una zona che sta iniziano ora ad esprimere il suo potenziale.
#immobilidilussotortona #luxuryhometortona #casediprestigiotortona #luxuryrealestatecollitortonesi