Londra è una città europea moderna e all’avanguardia. Pur avendo una ricca e lunga storia alle spalle, è una delle capitali più aperte e multietniche del mondo.
Oltre a rappresentare una località turistica di grande interesse a causa delle numerose attrazioni presenti, Londra negli ultimi tempi è diventata una meta sempre più ambita da parte di chi cerca una sistemazione migliore sotto diversi punti di vista.
Partendo dal presupposto che acquistare casa è sempre più vantaggioso che affittarla, il discorso vale soprattutto in una città come Londra, dove un investimento del genere a lungo termine si rivela ancora più proficuo.
Quali sono le zone in cui è meglio comprare una casa di lusso a Londra?
Per comodità, possiamo provare a dividere la città di Londra in tre parti: la zona est (attualmente in fase di sviluppo) e che rappresenta la periferia; la zona ovest, quella turistica per eccellenza, in cui è concentrata la maggior parte delle attrazioni turistiche ma anche locali, cinema, teatri, ecc; il centro della città (il cuore commerciale e finanziario londinese).
Consigli utili per acquistare una casa di lusso a Londra
Per trovare una casa di pregio nella capitale inglese è preferibile affidarsi ad una agenzia immobiliare che possa guidare passo dopo passo verso l’acquisto nella maniera più vantaggiosa e soddisfacente possibile. Il mercato immobiliare inglese presenta caratteristiche diverse da quello italiano, ad esempio non prevede gli stessi passaggi burocratici che esistono nel nostro Paese.
Nelle agenzie immobiliari londinesi vi è una figura professionale ad hoc, quella del c.d. “solicitor”, che è un geometra addetto ad effettuare tutti i controlli necessari circa l’immobile scelto. Solo dopo aver svolto un approfondito e accurato controllo si potrà procedere con la stipula del contratto tra le parti.
Le categorie di abitazioni presenti a Londra
Nella capitale dell’Inghilterra le abitazioni vengono raggruppate in tre distinte categorie:
• “Lasehold” (che rappresenta il diritto di vivere in un immobile per un determinato periodo di tempo senza però avere alcun diritto di suolo sullo stesso, è previsto un canone annuo);
• “Freehold” (con questo metodo il proprietario acquisisce diritti e possesso sia sul suolo che sull’abitazione costruita su di esso);
• “Share of freehold” (questa tecnica prevede la suddivisione del terreno in diverse quote che possono essere acquistare dal proprietario del terreno ed anche da estranei.
Tra i quartieri migliori in cui comprare un immobile di lusso a Londra ci sono: Camberwell, Ealing Broadway, Whitechapel, Twickenham, Croydon, Manor Park.
Nel quartiere Ealing Broadway, ad esempio, si possono trovare immobili che hanno un valore medio di 670 mila sterline al metro quadro.
Italiano
World wide