Investire in strutture ricettive, boom degli agriturismi: le nostre migliori proposte

I nostri speciali
Sfondo logo default Luxforsale

E’ questo il momento giusto per investire nel settore del turismo, in particolare nella formula dell’agriturismo, che sta registrando ottimi numeri già dall’estate scorsa.

Secondo i dati raccolti da Terranostra di Coldiretti, la più importante associazione agricola nazionale per l'agriturismo, l'ambiente e il territorio, sono oltre 6,5 milioni i turisti che hanno scelto di trascorrere in agriturismo le vacanze estive 2016.

Le regioni che hanno attratto il maggior numero di turisti nel periodo estivo sono state quelle del Mezzogiorno: Puglia, Campania, Sicilia e Calabria, nelle quali si sono riversati visitatori italiani, ma anche tedeschi e francesi che hanno preferito l’offerta turistica rurale delle campagne italiane a quella dei propri Paesi d’origine.

A Natale e Capodanno 2017, sono stati 800.000 i turisti che hanno preferito la formula dell’agriturismo, con un aumento che secondo le stime si attesta intorno al 6% in più rispetto ai dati dello scorso anno.

“L’agriturismo cresce”, spiega il presidente di Terranostra Coldiretti Diego Scaramuzza, “perché è un alternativa che evoca i valori della sostenibilità e della distintività oggi fortemente apprezzati dal consumatore e dalla società”.

Luxforsale presenta sul proprio sito un gran numero di annunci per la vendita di agriturismi e aziende agricole con strutture ricettive annesse, in tutte le regioni italiane.

A Pisa, in Toscana, ad esempio, si può acquistare un antico casale con il fabbricato principale già ristrutturato, due porzioni attigue da ristrutturare e un annesso indipendente di 40 mq ampliabile fino a 80 mq da riconvertire in abitazioni, più 12 ettari di frutteto e bosco ceduo, più un percorso pianeggiante per le passeggiate a cavallo, a soli 700.000 €.

Ma le offerte abbracciano un’ampia forbice di prezzi: sempre in Toscana, per i clienti più selettivi, abbiamo una prestigiosa azienda vitivinicola nel cuore del Chianti senese perfetta per il turismo enogastronomico, con cantina, sala degustazione, alloggi per il personale, uffici commerciali e agriturismo con piscina, acquistabile per 25 milioni di euro.

Le nostre proposte sono davvero varie e diverse, dagli agriturismi situati in zone vicinissime ai siti archeologici e alle riserve faunistiche, per il turismo archeologico e naturalistico, alle strutture in prossimità del mare e dei principali laghi italiani.

Array ( [cf_id] => Array ( [0] => usr [1] => property_city [2] => property_contract_type [3] => property_type [4] => property_country [5] => property_province [6] => property_state [7] => property_locality [8] => property_price [9] => property_price ) [cf_label] => Array ( [0] => Agenzia [1] => Comune [2] => Contratto [3] => Tipologia [4] => Stato [5] => Provincia [6] => Regione [7] => Localita [8] => Prezzo min [9] => Prezzo max ) [filter_id] => Array ( [0] => user [1] => city [2] => contract_type [3] => type [4] => country [5] => province [6] => state [7] => locality [8] => price_min [9] => price_max ) [value_label] => Array ( ) [operator_id] => Array ( ) [operator_label] => Array ( ) )
Facebook