L’ai al servizio del posizionamento seo del sito luxforsale

I nostri speciali
L’AI, ossia Artificial Intelligence o Intelligenza Artificiale, è una tecnologia esistente da tempo ma che negli ultimissimi anni ha avuto una sorprendente accelerazione facendo irruzione in tutti i mercati e i settori, compreso quello immobiliare.
Luxforsale, una realtà giovane ma sempre vigile sulle novità e sulle innovazioni sul mercato immobiliare, non solo ha dedicato grande attenzione all’Intelligenza Artificiale, ma ha deciso di crearne una proprietaria. Così è nato Luxforsale Lab, un’unità di sviluppo dove è stata creata e migliorata un’AI specializzata nel real estate, targhettizzata in particolare sul settore del lusso che rappresenta una nicchia.
L’AI sviluppata da un team professionale è stata integrata nel portale con l’obiettivo di posizionare il sito in ottica SEO. Quest’operazione, se affidata a personale umano, richiederebbe mesi o addirittura anni prima di offrire risultati apprezzabili. Bisogna poi considerare che gli annunci presenti sul portale sono UGC (User-Generated Content), cioè “contenuti generati dagli utenti”, che naturalmente non possono avere le nozioni SEO di cui ci sarebbe bisogno per posizionare l’annuncio nei primi risultati dei motori di ricerca.
L’AI sviluppata da Luxforsale Lab invece “sistema” l’annuncio in ottica SEO, selezionando le parole chiave più pertinenti per quella tipologia di contenuto o maggiormente di tendenza e, se necessario, modificando determinati parametri per rispettare le “direttive” di Google. Come è noto Big G infatti cambia periodicamente i parametri e le istruzioni da seguire per scrivere un contenuto impeccabile in ottica SEO. L’AI di Luxforsale Lab è in grado di apprendere le tecniche SEO strada facendo e poi di applicarle per rendere i contenuti più accessibili e soprattutto più SEO-friendly.
Tra l’altro l’AI targata Luxforsale ha anche un carattere “internazionale”, dal momento che può tradurre i contenuti presenti sulla piattaforma in ben 6 lingue diverse: italiano, francese, tedesco, portoghese, spagnolo e inglese. Quando un utente pubblica l’annuncio di un immobile, allora l’AI sarà in grado di tradurlo automaticamente e con una notevole precisione rendendolo disponibile in 6 lingue diverse. Questo dimostra il respiro internazionale del progetto che vuole espandersi in tutta Europa e che, anzi, già sta conquistando fette importanti del mercato immobiliare di lusso del Vecchio Continente.
Array ( [cf_id] => Array ( [0] => usr [1] => property_city [2] => property_contract_type [3] => property_type [4] => property_country [5] => property_province [6] => property_state [7] => property_locality [8] => property_price [9] => property_price ) [cf_label] => Array ( [0] => Agenzia [1] => Comune [2] => Contratto [3] => Tipologia [4] => Stato [5] => Provincia [6] => Regione [7] => Localita [8] => Prezzo min [9] => Prezzo max ) [filter_id] => Array ( [0] => user [1] => city [2] => contract_type [3] => type [4] => country [5] => province [6] => state [7] => locality [8] => price_min [9] => price_max ) [value_label] => Array ( ) [operator_id] => Array ( ) [operator_label] => Array ( ) )
Facebook