​mutui di lusso per clienti internazionali: come funziona la nuova frontiera del finance immobiliare

I nostri speciali
mutui-per-immobili-di-lusso.jpeg

Il mercato immobiliare si sta globalizzando sempre di più e, in tale contesto, i cosiddetti mutui di lusso rappresentano una nuova frontiera del finance immobiliare dedicato ai clienti internazionali con un’elevata capacità di spesa. Diversi investitori stranieri scelgono l’Italia come destinazione per l’acquisto di immobili di prestigio, affascinati dal patrimonio artistico italiano, ma anche dalla stabilità garantita dal settore nel nostro paese in questo momento storico.
Così è nata l’esigenza di strumenti finanziari dedicati, in grado di proporre un’offerta personalizzata, rapida e adattabile ai mercati esteri. E proprio qui entra in gioco un progetto innovativo griffato Luxforsale, che si propone di rivoluzionare il modo di finanziare il real estate di alta gamma.

Come funzionano i mutui di lusso?
I mutui di lusso per clienti internazionali sono strutture finanziarie studiate appositamente per facilitare l’acquisto di immobili di lusso da parte di acquirenti non residenti e con patrimoni complessi. L’obiettivo è chiaro: eliminare gli ostacoli tipici della burocrazia e quelli legati ai limiti di accesso al credito di un paese diverso dal proprio.
Luxforsale Finance, nato dalla collaborazione tra Luxforsale e 24Finance Mediazione Creditizia SPA, oggi Quantum Creditech SPA si posiziona come piattaforma di incontro tra gli operatori del real estate di fascia alta, gli istituti di credito e la clientela internazionale.
Grazie all’unione tra le competenze nel lusso di Luxforsale e l’esperienza creditizia di Quantum Creditech SPA, vengono creati pacchetti finanziari personalizzati per il profilo di ogni cliente.
Il funzionamento è tanto semplice quanto efficace: il cliente viene assistito sin dalle prime fasi d’acquisto, ricevendo consulenza sulla migliore formula di mutuo e sulle agevolazioni disponibili. Inoltre viene supportato nella valutazione della documentazione esterna, nella traduzione dei bilanci e nella verifica della conformità normativa, così da dimezzare i tempi di attesa.


I vantaggi
L’introduzione dei mutui di lusso dedicati ai clienti internazionali rappresenta una svolta strategica per l’intero settore immobiliare e possiamo di seguito indicare i molteplici vantaggi:
• accesso semplificato al credito: gli acquirenti stranieri possono accedere a mutui strutturati su misura, con condizioni e durate flessibili;
• velocità nelle transazioni: i tempi di approvazione del mutuo e di finalizzazione delle operazioni si riduce drasticamente;
• espansione del mercato italiano: cresce sensibilmente la platea di acquirenti esteri, attratti da un’offerta finanziaria più competitiva;
• opportunità per gli istituti bancari: le banche possono fidelizzare clienti di alto profilo e costruire relazioni durature nel segmento luxury.
- possibilità di accesso a Golden Visa e quindi a visto per clienti High Spender, che comprano immobili il cui prezzo di vendita supera i 500.000 euro.
I mutui di lusso per i clienti internazionali non sono solo uno strumento finanziario, ma un vero e proprio ponte tra mercati: un modello che coniuga prestigio, competenza e visione globale, aprendo nuove prospettive sempre più ambiziose per il settore immobile di lusso italiano.

Array ( [cf_id] => Array ( [0] => usr [1] => property_city [2] => property_contract_type [3] => property_type [4] => property_country [5] => property_province [6] => property_state [7] => property_locality [8] => property_price [9] => property_price ) [cf_label] => Array ( [0] => Agenzia [1] => Comune [2] => Contratto [3] => Tipologia [4] => Stato [5] => Provincia [6] => Regione [7] => Localita [8] => Prezzo min [9] => Prezzo max ) [filter_id] => Array ( [0] => user [1] => city [2] => contract_type [3] => type [4] => country [5] => province [6] => state [7] => locality [8] => price_min [9] => price_max ) [value_label] => Array ( ) [operator_id] => Array ( ) [operator_label] => Array ( ) )
Facebook