Nel cuore della sponda orientale del Lago di Como, il pittoresco borgo di Nesso ospita Lumina 32, un progetto residenziale esclusivo che interpreta in chiave contemporanea il vivere sul lago, tra architettura elegante, comfort e natura.
Il complesso comprende sei unità abitative indipendenti, tra cui una villa e cinque appartamenti di design, pensati per offrire riservatezza, luce e spazi all’aperto di grande valore.
La Residenza 1, situata al primo piano, è un raffinato trilocale di circa 105 m² accessibile sia tramite ascensore con sbarco privato sia da ingresso pedonale dal giardino.
Gli spazi esterni, punto di forza dell’abitazione, includono 33 m² di loggia coperta, una terrazza panoramica di 62 m² e un giardino privato di 35 m², perfettamente integrati con le aree interne per vivere il paesaggio in ogni stagione.
La zona giorno, ampia e luminosa, accoglie la cucina a vista e si apre sulla loggia fronte lago, creando una continuità fluida tra interno ed esterno. La zona notte comprende una camera matrimoniale con bagno ensuite, una seconda camera, un bagno aggiuntivo e un disimpegno funzionale. Completa la proprietà un locale accessorio di generosa metratura, ideale come studio, lavanderia o ambiente hobby.
Tutte le residenze del complesso vantano ampie vetrate panoramiche, finiture di pregio e spazi esterni privati affacciati sul lago, studiati per massimizzare luce e comfort.
La costruzione sarà realizzata secondo standard tecnologici ed energetici avanzati, con impianti di ultima generazione e isolamento acustico e termico di alto livello.
I posti auto sono situati nell’autorimessa comune al piano strada, disponibili al prezzo di € 65.000 ciascuno e predisposti per la ricarica elettrica.
L’avvio dei lavori è previsto per il mese di novembre 2025, con consegna nella primavera/estate 2027.
A metà strada tra Como e Bellagio, Lumina 32 rappresenta la scelta ideale per chi cerca un’elegante dimora vista lago, immersa nella tranquillità e facilmente raggiungibile, dove il lusso discreto incontra la bellezza autentica del Lago di Como.
Scopri il sito dedicato al progetto ****** e visita il virtual tour.
Maggiori informazioni in ufficio, al numero ****** - WhatsApp ****** o via email all'indirizzo info @ ******