Gallipoli, via Micetti, nel suggestivo centro storico e a soli 400 metri dalla spiaggia della Purità, proponiamo la vendita di un antico palazzo risalente al 1800. Finemente ristrutturato e adibito ad attività ricettiva, si distingue per il suo fascino, romantico, familiare e senza tempo, conservando tradizionali volte a stella, nicchie, terrazze ed un curato giardino interno. Ogni dettaglio è pensato per creare un’atmosfera rilassante ed unica, ideale per accogliere gli ospiti in un soggiorno indimenticabile.
L’immobile offre un totale di 21 posti letto, suddivisi in diverse tipologie: due camere doppie, una tripla, due quadruple ed una camera familiare con angolo cottura. La zona dedicata alle colazioni si sviluppa su due terrazze impreziosite da archi e fioriere.
Il B&B si caratterizza per un perfetto equilibrio tra eleganza e semplicità, dove ogni spazio è stato pensato per offrire il massimo del comfort e della tranquillità.
Location ideale per chi vuole essere immerso nel cuore pulsante di Gallipoli, con tutte le comodità a portata di mano. Si raggiungono facilmente a piedi i ristoranti tipici, i principali punti di interesse, la rinomata spiaggia della Purità ed i suggestivi vicoli storici.
Opportunità unica per chi desidera intraprendere un’attività ricettiva in una delle località più belle e richieste del Salento.
Per maggiori informazioni o per fissare una visita, contattaci al numero ******. (******)
Per tutte le novità seguici su Instagram: Lucerimmobiliare
Rif.: G-790
Cl. En. G
Il nome Gallipoli (Caddhrìpuli in dialetto gallipolino) deriva dal Greco “Kalé Polis”, il cui significato è “città bella”. La città, situata lungo la costa occidentale della penisola salentina, è protesa sul mar Jonio con un litorale di circa 20km comprendente anche le località di Punta Pizzo, Baia verde, Rivabella e Lido Conchiglie, ed è divisa in due parti: il borgo, che accoglie la parte più moderna della città, e il centro storico, posto su un’isola collegata alla terraferma con un ponte seicentesco. Di notevole importanza storico-naturalistica è l’Isola di Sant’Andrea, circa un miglio al largo del centro storico, caratterizzata dalla presenza di animali selvatici, come il Gabbiano corso. L’intera costa vanta una spiaggia bassa e lunghissima composta da bianche dune, fatta di splendidi lidi sabbiosi con acqua cristallina molto frequentati d’estate, ed è intervallata da scogliere che si aprono ad arenili e angoli nascosti.