Gallipoli, nel cuore del centro storico, proponiamo in vendita imponente dimora storica del 1800 caratterizzata dall’unica torre di avvistamento ancora esistente con un’incantevole vista mare panoramica. Finemente ristrutturata, rappresenta l’esatto connubio tra modernità e tradizione ed offre la possibilità di vivere e conoscere tradizioni, arti e sapori tipici della “città bella”. L’abitazione si sviluppa su due livelli e si compone di piano terra con ampio androne, scoperto di pertinenza esclusiva, camera da letto matrimoniale con bagno en suite, vano lavanderia con cantinola ed un piccolo bagno di servizio. Mediante scala interna si raggiunge il piano primo che conserva ancora le originali cementine e si compone di cucina, soggiorno con volta a botte, sala da pranzo con camino, due camere da letto con bagno en suite, cabina armadio, terrazzino interno dal quale si accede al piano superiore completo di camera con bagno. L’ultima rampa di scale conduce alle ampie terrazze attrezzate vista mare con gazebi, angolo cottura, tre cabine doccia e predisposizione per installare una vasca idromassaggio. L’intera struttura è dotata di impianto di climatizzazione centralizzato e impianto TV satellitare. Opportunità unica per chi cerca una dimora di prestigio immersa nella bellezza della natura!
Per maggiori informazioni telefonare al numero ******. (******)
Per tutte le novità seguici su Instagram: Lucerimmobiliare
Rif. G-1000
Cl. En. E
Il nome Gallipoli (Caddhrìpuli in dialetto gallipolino) deriva dal Greco “Kalé Polis”, il cui significato è “città bella”. La città, situata lungo la costa occidentale della penisola salentina, è protesa sul mar Jonio con un litorale di circa 20km comprendente anche le località di Punta Pizzo, Baia verde, Rivabella e Lido Conchiglie, ed è divisa in due parti: il borgo, che accoglie la parte più moderna della città, e il centro storico, posto su un’isola collegata alla terraferma con un ponte seicentesco. Di notevole importanza storico-naturalistica è l’Isola di Sant’Andrea, circa un miglio al largo del centro storico, caratterizzata dalla presenza di animali selvatici, come il Gabbiano corso. L’intera costa vanta una spiaggia bassa e lunghissima composta da bianche dune, fatta di splendidi lidi sabbiosi con acqua cristallina molto frequentati d’estate, ed è intervallata da scogliere che si aprono ad arenili e angoli nascosti.