Vendita palazzo sul mare Siderno RC

Condividi questo immobile
Vendita palazzo sul mare
IT Siderno - RC
€ 1.650.000

Acquistabile con mutuo anche per non residenti
Acquistabile con criptovalute

Siderno – Villa dell´800 dal grande potenziale turistico/residenziale

Ero in vacanza in Calabria da qualche giorno, senza programmi troppo rigidi. Avevo scelto una zona tranquilla della costa ionica per rallentare, leggere, respirare. Un pomeriggio, mentre il sole scendeva lento dietro le colline, mi ritrovai a passeggiare nel centro di un piccolo paese vicino alla spiaggia. Non ricordo nemmeno il nome. Ma ricordo bene quel negozio d'antiquariato.
La vetrina era un caos affascinante di oggetti dimenticati, e al centro, in una scatolina di velluto blu scolorito, c'era lei: una collana di corallo, di un rosso caldo e vivo, come certe albe sul mare. Entrai quasi senza rendermene conto.
Il proprietario, un anziano gentile, mi raccontò che la collana apparteneva a una giovane donna vissuta a Siderno, molti anni fa. Non seppe dirmi molto di più, ma qualcosa in quell'oggetto mi aveva già catturata. La comprai.
Più tardi, in albergo, mentre aprivo la scatola, trovai una lettera nascosta sotto il velluto. Era fragile e ingiallita, scritta con una calligrafia elegante. Un uomo dichiarava il suo amore a una ragazza che viveva in una villa a Siderno, descrivendo un luogo magico: un agrumeto profumato, un balconcino affacciato sul silenzio, e una voce che cantava pensando di non essere ascoltata.
Quelle parole mi colpirono così tanto che decisi, d'impulso, di andare a Siderno. Il paese non era distante, anzi: la sua posizione mi colpì subito. Era vicinissimo al mare, ma bastava spostarsi di qualche strada per ritrovarsi immersi in un paesaggio verde e collinare. Perfetto equilibrio tra costa e quiete.
Camminando per le vie del centro storico, notai un viale bordato di palme. Mi fermai. Alla fine del viale, un antico cancello in ferro apriva lo sguardo su una villa a tre piani. Ognuno diverso: uno semplice e severo, l’altro ornato, e l’ultimo… elegante, con un piccolo balcone fiorito.
“Ognuno diverso come lo siete voi sorelle, e l’ultimo che porta la tua grazia e si affaccia solitario come me ad ascoltare la tua voce melodiosa.”
Quelle parole erano nella lettera. Non avevo dubbi: era quella la casa.
Un uomo stava potando il giardino. Un giardiniere. Mi avvicinai, lui mi vide curiosa e mi invitò a entrare. Mentre camminavamo tra gli agrumi abbandonati e i vialetti invasi dalla vegetazione, mi raccontò la storia della villa. Apparteneva a una famiglia nobile, poi era rimasta vuota per decenni. Ora era in vendita.
«Ha bisogno di tanto lavoro», mi disse. «Ma la struttura è solida, e il potenziale… è immenso e per di più il terreno è anche edificabile»
Aveva ragione. Le stanze, seppur polverose, conservavano dettagli originali: pavimenti in graniglia, soffitti affrescati, ringhiere in ferro battuto. Il giardino era un tesoro dimenticato, con alberi secolari e il profumo del mare a pochi passi e quei due fabbricati semi diroccati su retro delle villa, quante cosa si potrebbero fare.
Pensai subito alle possibilità: un boutique hotel, degli appartamenti di lusso, un resort diffuso, un luogo per ritiri creativi o matrimoni immersi nel verde, con la spiaggia a meno di cinque minuti a piedi. Siderno è strategica: collegamenti comodi, turismo in crescita, clima mite tutto l’anno.
Mentre salivo al terzo piano, arrivai davanti al balconcino. Mi fermai. Il vento muoveva appena le tende impolverate. Guardai l’orizzonte e chiusi gli occhi. Potevo quasi sentire quella voce, flebile, intonare una melodia dimenticata.
Forse non era un caso che quella collana fosse arrivata proprio a me.
E forse questa vacanza non doveva solo rilassarmi…
Leggi tutto
Caratteristiche
  • Rif. interno V003224
  • 1470
  • Bagni 5
  • Classe energetica G
  • Riscaldamento -

Affreschi

Edificio storico

Indipendente

Parco

Ingressi multipli