QuestaVilla Veneta del 1800un tempo appartenuta allanobile famiglia Fulcis,è una dimora di straordinario fascino, capace di trasportare chi la vive in un’epoca di eleganza e prestigio. Ogni suo ambiente racconta di un passato ricco di storia, grazie aisoffitti originari con travi a vista,aipavimenti in pietrae agliaffreschiche pervadono i locali ed impreziosiscono le pareti e i soffitti.
Questa proprietà, con la sua elegante architettura, si presta ad accoglierechi desidera vivere in una residenza esclusiva e dall’atmosfera senza tempoL’ampia volumetria e la generosa distribuzione degli spazi la rendono perfetta non solo come dimora privata, ma anche come prestigiosa struttura ricettiva, o residenza di lusso destinata alle locazioni turistiche.
Adatta comunque a chiunque sia alla ricerca di un rifugio esclusivo e dalle caratteristiche uniche, senza rinunciare alla vicinanza della città.
La Location
Immersa nel verde della prima periferia di Belluno, più precisamente in località Boscon, questa villa gode di una posizione che coniuga perfettamente privacy e praticità. Circondata da oltre 27.000 mq di terreno, si distingue non solo per ilcontesto ambientale e storicoin cui è inserita, ma anche per la vicinanza ai principali servizi. Il centro di Belluno dista appena 5 chilometri, consentendo di raggiungere in pochi minuti di auto negozi, scuole, ristoranti, la stazione ferroviaria e centri sportivi.
La sua collocazione rappresenta anche unpunto di partenza strategico per esplorare i luoghi di maggiore interesse turistico della provinciae no solo. In circa 30/40 minuti è possibile raggiungere ad esempio la storica città di Feltre, l’affascinante Castello di Zumelle, simbolo della Valbelluna, l’Agordino con le sue suggestive vette ma anche la conca dell’Alpago e il lago di Santa Croce. Inoltre, l’accesso autostradale, situato ad appena mezz’ora, permette di spostarsi agevolmente verso i principali centri del Veneto.
Grazie a queste caratteristiche, la villa si rivela una soluzioneidealenon soloper chi desidera abitarvi stabilmente, godendo di un contesto riservato ma ben collegato, maanche per chi cerca un punto d’appoggio esclusivo per un soggiorno all’insegna del relax e della scoperta del territorio.
Specifiche
La dimora è contraddistinta da una porzione centrale sviluppata su 3 livelli, che nel corso degli anni è stata oggetto di diversi interventi di ristrutturazione e ammodernamento che ne hanno preservato il fascino.
Attraverso il portico accediamo alla proprietà, dove al piano terra troviamo la cantina e le scale che accompagnano al piano superiore e alla parte abitativa. Si accede così al piano primo dove si viene accolti in un ampio soggiorno con separata cucina. Questazona livingè caratterizzata dal bellissimosoffitto con travi a vistae dall’autenticopavimento in cottoche impreziosisce e scalda l’ambiente.
Troviamo poi 2 camere da letto, una delle quali dotata di bagnoen suite, e un secondo bagno di servizio. Spostandoci la casa si apre su quello che può essere considerato ilcuore della dimora: unmaestoso salone, un autentico e affascinante ambiente dal meraviglioso soffitto a volta, valorizzato da splendidi affreschi.
Il tutto è arricchito dalla luce naturale, che pervade la sala, data delle tre ampie vetrate affacciate su un terrazzo e sul parco della villa. Dal lato opposto della stanza vi è invece una porta che permette di uscire su una corte privata sul retro dell’abitazione.
Al secondo piano si accede in un distintivo locale mansardato attualmente utilizzato come salotto, da qui si raggiungono 2 ulteriori camere da letto, un terzo bagno e una stanza che potrebbe essere utilizzata in modo versatile, come sala hobby o studio, e dotata di terrazzo.
La dimora propone anche una piccola corte privata antistante l’ingresso. Scendendo invece lungo la storica scalinata esterna, un tempo passaggio principale per raggiungere la villa, si giunge algiardino privatodi circa 200 mq, e al restanteterreno di oltre 27.000 mq in condivisione che le adiacenti proprietà.
La villa è infine dotata di ungrande depositopoco distante e di un’autorimessa ad uso esclusivoin grado di ospitare fino a 2 posti auto.
È importante sottolineare che la proprietà è interessata da un rilevante valore storico e culturale per cui eventuali interventi di ammodernamento sull’esistente dovranno rispettare criteri e modalità ben definite.