Santa Maria di Leuca, proponiamo in vendita affascinante villa di lusso situata in posizione privilegiata, con vista mozzafiato sul mare e sulle vette greche.
La proprietà è incastonata nella scogliera e vanta una piscina ad acqua salata a sfioro che sembra fondersi con l’orizzonte, raggiungibile attraverso un suggestivo percorso in pietra tra la macchia mediterranea. L’immobile si estende su più livelli, gli interni sono caratterizzati da ambienti luminosi e terrazze panoramiche che offrono viste spettacolari sul mare. Sono presenti tre camere da letto con bagno en suite e terrazze separate, ideali per garantire privacy e tranquillità, una zona living con vista sul mare, una cucina moderna dotata di un’isola centrale, oltre ad una comoda lavanderia.
Gli spazi esterni sono curati nei minimi dettagli, ricchi di zone relax, ideali per godere delle calde giornate estive o per ammirare i suggestivi cieli stellati. Completano la proprietà una dependance e due tipiche pajare salentine con camino, cucina, camera da letto e bagno, offrendo uno spazio aggiuntivo per ospiti o per il personale di servizio.
La villa è dotata di numerosi comfort e tecnologie all’avanguardia, tra cui riscaldamento a pavimento, climatizzatori, pannelli solari e pavimenti in marmo. Inoltre, sono presenti anche barbecue per momenti di convivialità all’aperto.
Gli interni sono arredati con gusto ed eleganza, offrendo ambienti luminosi e lussuosi e le ampie vetrate consentono una vista mozzafiato sul mare da quasi ogni angolo della proprietà.
Se stai cercando un luogo unico e prestigioso dove vivere, questa lussuosa villa a strapiombo sulla scogliera di Leuca è la soluzione perfetta per te. Non lasciarti sfuggire questa opportunità di possedere una proprietà esclusiva in una delle località più affascinanti del Salento.
Contattaci per ulteriori informazioni e/o per organizzare una visita al numero ******. (******).
Sarà un piacere mostrarti personalmente tutti i dettagli di questa straordinaria villa!
Per tutte le novità seguici su Instagram: Lucerimmobiliare
Rif.: L-5000
Cl. En: E
Leucaè un nome che deriva dalgrecoλευκός (leukós), cioè “bianco”, ed è comune ad altri toponimi qualiLèucade, isolagreca. SecondoStrabone, promontorio originariamente denominato con il nome greco τα Λευκά (ta Leuká, le Bianche), probabilmente per le bianche rocce perpendicolari sul mare. Da qui il nome di una pianta rarissima, presente solo in questa zona, detta Fiordaliso del Capo di Leuca (Centaurea leucadeaLacaita) (cfr. S. Pignatti, Flora d’Italia, Edagricole, 2018, vol. 3, p. 996).