Vendita villa in città Vignola Emilia-Romagna

Condividi questo immobile
Vendita villa in città
IT Vignola - Emilia-Romagna
€ 1.300.000

VILLA STORICA CON GIARDINO PENSILE SU ANTICO BASTIONE

CASA GALVANI: DIMORA STORICA CON GIARDINO PENSILE SU ANTICO BASTIONE

UNA GEMMA STORICA IMMERSA NELLA BELLEZZA DI VIGNOLA

Posta all'interno delle antiche mura di Vignola, "Casa Galvani" rappresenta un rarissimo esempio di dimora nobiliare che ha conservato intatte le sue caratteristiche originali. Con il suo magnifico giardino pensile e l'antica torre di difesa, questa proprietà è un autentico gioiello monumentale che fonde storia, arte ed eleganza in un contesto di assoluto prestigio.

Tra queste mura cariche di memoria, il celebre compositore Luigi Gazzotti trovò ispirazione durante la Belle Époque, componendo alcune delle sue più raffinate opere in un dialogo perpetuo tra architettura e musica. Le stesse note che un tempo fluttuavano tra questi spazi sembrano ancora risuonare nei silenzi della casa, conferendo alla proprietà un'aura artistica ineguagliabile.

Il suo magnifico giardino pensile, sospeso come un miraggio tra cielo e terra sugli antichi bastioni, e la maestosa torre di difesa testimoniano un passato glorioso che oggi si offre come palcoscenico per una vita di sublime eleganza.

Casa Galvani rappresenta un'opportunità senza precedenti nel panorama immobiliare di prestigio. Il giardino pensile, autentico gioiello botanico, garantisce una privacy assoluta in un contesto urbano - un privilegio rarissimo che trasforma ogni momento all'aperto in un'esperienza di esclusività totale. La straordinaria versatilità degli ambienti interni, unita alla disposizione su più livelli con accessi indipendenti, rende questa proprietà eccezionalmente adattabile: dalla creazione di una tenuta familiare senza eguali alla realizzazione di un esclusivo boutique hotel o un raffinato B&B di charme, dove gli ospiti potrebbero soggiornare immersi nella storia e nell'arte.

ARMONIE DI LUCE, PIETRA E MUSICA

• Tre livelli di meraviglia: un percorso ascensionale che dalla terra conduce al cielo, attraverso spazi che narrano storie di nobiltà e raffinatezza

• Giardino pensile privato: un Eden sospeso che garantisce privacy assoluta, dove il tempo rallenta cullato dalla danza delle stagioni

• Versatilità senza pari: perfetta come residenza familiare di prestigio, esclusivo boutique hotel o raffinato B&B di charme

• Torre ancestrale: sentinella silenziosa di epoche lontane, oggi scrigno di intimi spazi abitativi

• Affreschi celesti: il genio di Pietro Minghelli ha trasformato i soffitti in porzioni di paradiso, dove figure e putti fluttuano eterni nell'azzurro

• Eredità musicale: dimora storica del compositore Luigi Gazzotti durante la Belle Époque, custode di un patrimonio artistico intangibile

• Due anime abitative: la nobiltà del piano principale dialoga con l'intima eleganza dell'appartamento superiore

• Nel cuore dell'Emilia: equidistante dai poli culturali di Modena e Bologna, immersa nella sinfonia cromatica dei frutteti in fiore

UN VIAGGIO ATTRAVERSO LA DIMORA

Piano Terra: Funzionalità e Versatilità

Attraverso uno dei due ingressi indipendenti si accede al piano terra, progettato per rispondere alle esigenze pratiche della vita quotidiana. Tre autorimesse offrono ampio spazio per i veicoli, mentre un magazzino e due laboratori si prestano a molteplici utilizzi, dal deposito alla realizzazione di progetti personali o professionali. Le due cantine, elemento imprescindibile della tradizione emiliana, sono perfette per la conservazione di vini pregiati o per l'allestimento di una tradizionale acetaia.

Piano Primo: Il Cuore della Residenza

Una scala importante conduce al piano nobile, dove la dimora rivela la sua vera essenza. L'ingresso introduce al salone principale, ambiente di rappresentanza che durante la Belle Époque ha ospitato il compositore Luigi Gazzotti e che ancora oggi si propone come centro della vita sociale della casa. I soffitti affrescati da Pietro Minghelli creano un'atmosfera di rara eleganza.

Da questo ambiente centrale si distribuiscono tutti gli spazi del piano: la cucina, dotata di dispensa e balcone, offre funzionalità e luminosità. I due ampi saloni permettono molteplici configurazioni d'uso, dalla biblioteca alla sala musica. Cinque camere da letto garantiscono spazio per tutta la famiglia e per gli ospiti, affiancate da una pratica stanza armadi e da tre bagni completi.

L'elemento più spettacolare di questo piano è il ponte neoclassico che dal salone principale conduce al giardino pensile. Questo passaggio aereo introduce a uno spazio unico: un giardino privato realizzato sulle antiche mura difensive, che include nel suo perimetro la torre storica, oggi convertita in uno spazio abitativo intimo e suggestivo.

Piano Secondo: Indipendenza e Flessibilità

Il secondo piano ospita un appartamento completamente autonomo con ingresso indipendente, ideale per ospiti, familiari che desiderano privacy, o come soluzione da destinare a reddito. Gli spazi comprendono un soggiorno con zona cucina, una camera da letto, bagno e ripostiglio.

Le ampie soffitte con travi a vista offrono ulteriori possibilità: possono rimanere depositi, oppure essere trasformate in una tradizionale acetaia seguendo l'antica vocazione del territorio modenese.

SUGGESTIONI DI BELLEZZA

Cieli Dipinti e Melodie Immortali

Nel piano nobile, il genio di Pietro Minghelli ha trasformato ogni soffitto in un frammento di paradiso. Figure umane e putti danzano su cieli eterni, in un tripudio di bellezza neoclassica che porta lo sguardo oltre la materia, verso dimensioni di pura contemplazione estetica.

È in questi saloni che Luigi Gazzotti, seduto al pianoforte sotto volte celestiali, trasformava l'ispirazione in musica durante l'età d'oro della Belle Époque. Le pareti che oggi accolgono nuovi abitanti hanno fatto da testimoni silenziosi alla nascita di composizioni che hanno arricchito il patrimonio musicale italiano, aggiungendo un'ulteriore dimensione culturale al prestigio di questa residenza.

Trame e Superfici

I pavimenti raccontano storie silenziose: il caldo abbraccio del cotto antico, la danza geometrica degli intarsi lignei, i motivi floreali che sbocciano dal parquet come in un eterno aprile. Ogni passo è un dialogo con maestri artigiani di secoli passati.

Il Giardino Sospeso

Come un'oasi fluttuante tra cielo e pietra, il giardino pensile rappresenta il miracolo dell'uomo che piega la natura alla bellezza. La geometria neoclassica si sposa con la libertà vegetale in un equilibrio perfetto: la Kaffeehaus invita a conversazioni raffinate, il teatro di verzura attende rappresentazioni sotto le stelle, il belvedere offre agli occhi la magnificenza del paesaggio circostante attraverso lo sguardo amplificato del telescopio.

La Torre del Sogno

Come una sentinella che ha deposto le armi per abbracciare la bellezza, l'antica fortificazione si erge fiera, trasformata oggi in spazio abitativo dove la storia si fa intimità domestica, accessibile attraverso percorsi segreti che ne aumentano il fascino misterioso.

UN TERRITORIO CHE INCANTA

Vignola, gioiello dell'Emilia, è una terra dove la natura si fa poesia visiva. In primavera, un mare di fiori bianchi e rosa avvolge la città in un abbraccio profumato, mentre il patrimonio storico dialoga con un paesaggio che cambia veste ad ogni stagione. Sospesa tra le colline modenesi e la pianura operosa, la città offre un rifugio di bellezza a metà strada tra i centri culturali di Modena e Bologna, facilmente raggiungibili attraverso moderni collegamenti che uniscono la comodità contemporanea al respiro della storia.

Casa Galvani: un'opportunità senza precedenti per chi ricerca l'eccellenza nell'abitare o un investimento esclusivo nel settore dell'ospitalità di alto livello.

Leggi tutto
Caratteristiche
  • Rif. interno Casa Galvani
  • 980
  • Bagni 5
  • Classe energetica G
  • Riscaldamento Autonomo

Affreschi

Spazi ampi

Edificio storico

Giardino

Indipendente