Qual è il cliente tipo che si rivolge ad un’agenzia immobiliare di lusso a Palermo e quali sono le caratteristiche maggiormente ricercate negli immobili per la clientela luxury?
L'acquirente che può rivolgersi al mercato del lusso nella nostra città è sia italiano che straniero. Quello che accomuna entrambi è l'experience unica che trasmette loro l'immobile. La scintilla per la scelta di un immobile di lusso si accende quando noi riusciamo a generare, presentando l’immobile, quello stato di benessere e soddisfazione che poi l'acquisto stesso è in grado di confermare, anche se a volte il cliente sa che userà quella proprietà per poco tempo durante l' anno. Il valore attribuito alla proprietà è frutto di queste considerazioni, visto che il nostro territorio esalta l'emozione, grazie alla cultura e al fascino architettonico, al mare, al cibo.
Compravendita, affitto residenziale, short rent: qual è la principale esigenza dei clienti di lusso nella sua città?
Solitamente la compravendita è collegata allo short rent. Spesso la clientela luxury ha avuto modo di vivere attraverso un piccolo soggiorno la nostra realtà e l’esperienza li ha fatti innamorare, ha generato quindi il desiderio di acquistare, per poter ripetere quel momento e quelle emozioni. Ma allo stesso tempo il nostro cliente tipo si apre al mercato delle locazioni brevi, per ottimizzare l'investimento
C’è differenza nelle tipologie di immobili di lusso richiesti da clienti italiani e stranieri?
L'italiano tende ad avere l'immobile di tendenza, quindi cerca residenze prestigiose in pieno centro storico o con un affaccio sul mare. Lo straniero arriva con una concezione differente, ama anche l'entroterra, la calma delle colline e i paesaggi della montagna: il lusso è rappresentato dalla privacy, dal silenzio, dagli spazi.
Quali sono le tendenze da lei rilevate nel mercato immobiliare di Palermo?
Sicuramente i trend maggiori riguardano al momento gli immobili sul mare, quelli vanno per la maggiore, insieme alle ville di un certo prestigio, con spazi ampi e finiture di pregio; un altro significativo trend riguarda il centro città e soprattutto il centro storico: il fascino della nostra città è ben visto da clienti di tutto il mondo, forse proprio grazie alla sua tipicità.
Che cosa l’ha spinta a diventare partner Luxforsale?
Nel nostro processo di crescita professionale è sempre stata presente la volontà di accostare il mercato del lusso in maniera costante e sistematica: l'incontro con il marchio ed i servizi Luxforsale è avvenuto nella giusta fase della nostra crescita e ci offre gli strumenti per soddisfare una clientela esclusiva.
Come vede il futuro del mercato immobiliare di lusso nella sua città? Quali sono i segnali che ha raccolto e le strategie che intende attuare?
Il mercato del lusso muove richieste e numeri che sono distinti totalmente dal mercato “tradizionale”. Vedo un mercato in forte espansione e questo ci porta ad evolverci, attraverso la formazione, l'acquisizione di nuove tecniche per acquisire clienti di fascia alta, gestire immobili di lusso: alzare le nostre competenze e i nostri standard è un obiettivo possibile grazie a Luxforsale.
#agenziaimmobiliaredilussopalermo #immobilidilussopalermo #immobilidipregiopalermo #miglioragenziaimmobiliarepalermo