Antonio Maria Russo, nuovo Official Partner Luxforsale, è titolare dell’agenzia Nextcasa di Messina e Barcellona Pozzo di Gotto, che opera nella zona Nord Est della Sicilia, dal capoluogo a Capo d’Orlando, con 5 sedi e numerosi agenti specializzati nel lusso. Questa zona della Sicilia offre in un breve raggio la bellezza della costa e i profumi dell’entroterra, la vita cittadina o i centri più tranquilli, quello che serve per soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.
Nella vostra esperienza, qual è principalmente il cliente che si rivolge a un’agenzia immobiliare di lusso in Sicilia? Italiano o straniero? Cerca un immobile per le vacanze o la residenza definitiva?
Gli stranieri sono spesso affascinati dai borghi tipici e dalle colline con vista mozzafiato, ideali per una vita tranquilla e autentica, spesso con l’idea di trascorrere parte dell’anno in Sicilia.
Chi arriva da altre zone d’Italia tende invece a preferire immobili sul mare o a pochi passi dalla spiaggia, in particolare nelle aree con affaccio sulle Isole Eolie, che suscitano sempre un grande interesse.
I clienti locali, infine, sono alla ricerca di residenze di prestigio da vivere stabilmente, con tutte le comodità e in contesti riservati.
Ci sono poi clienti, italiani e stranieri, che scelgono l’acquisto per le vacanze o in vista della pensione, con il desiderio di godersi il territorio in tranquillità.
Quali sono le caratteristiche più ricercate negli immobili di lusso nella vostra zona? Ci sono differenze tra i clienti luxury italiani e stranieri?
La vista panoramica sul mare è senza dubbio la richiesta più frequente. Molti cercano immobili a pochi passi dalla spiaggia o con affaccio diretto sul mare, in particolare verso le Isole Eolie, che continuano ad attirare richieste da tutta Italia e dall’estero.
Un altro elemento fondamentale è la privacy, motivo per cui vengono preferite ville indipendenti, con ampi spazi esterni, giardini curati e terrazze abitabili.
Gli stranieri apprezzano molto le case tipiche in collina o nei piccoli centri storici, immerse nel verde, mentre i clienti italiani tendono a privilegiare la vicinanza ai servizi e la possibilità di utilizzare l’immobile come abitazione principale.
Compravendita, affitto residenziale, short rent: qual è la principale esigenza dei clienti di lusso nella sua città?
La compravendita è sicuramente la richiesta principale da parte del segmento luxury.
Chi si rivolge a noi lo fa con l’intenzione di acquistare una proprietà di valore, che possa rappresentare un investimento solido o diventare la casa dei propri sogni.
La domanda di affitti brevi o residenziali di alta gamma esiste, ma è secondaria rispetto alla volontà di acquistare immobili prestigiosi, spesso da utilizzare per lunghi periodi o da tramandare in famiglia.
Qual è, secondo lei, la tendenza del mercato immobiliare di lusso nella vostra zona operativa?
La tendenza è decisamente positiva. C’è una crescente attenzione verso il nostro territorio, anche da parte di acquirenti internazionali. La Sicilia nord-orientale offre un equilibrio perfetto tra mare, colline, tradizione e riservatezza, che sta conquistando una clientela sempre più selezionata.
La domanda si sta spostando verso immobili già pronti, con standard elevati, spazi aperti e con caratteristiche uniche come vista mare e contesti esclusivi, ma si percepisce anche un interesse crescente per le ristrutturazioni di pregio.
Quali sono le ragioni che le hanno fatto scegliere la partnership con Luxforsale?
Abbiamo scelto Luxforsale perché riteniamo sia la piattaforma ideale per valorizzare il nostro portafoglio luxury e per entrare in contatto con un pubblico qualificato, in Italia e all’estero.
La visibilità, il supporto tecnico e la qualità della rete di partner ci hanno convinti fin da subito. Crediamo in una collaborazione basata su professionalità, innovazione e visione comune del mercato di fascia alta.
Come vede il futuro del mercato immobiliare di lusso nella sua città? Quali sono i segnali che ha raccolto e le strategie che intende attuare?
Il futuro è promettente. Stiamo raccogliendo segnali chiari: l’interesse per la nostra zona è in costante crescita, e sempre più clienti vedono la Sicilia come un luogo dove vivere bene, investire e creare radici.
La nostra strategia è continuare a potenziare la presenza online, a lavorare con una rete di agenti specializzati e a investire su servizi personalizzati per i clienti luxury.
Il mercato sta andando verso la ricerca dell’autenticità, dell’unicità e della qualità: elementi che il nostro territorio ha da offrire in abbondanza.