Villa in Vendita a Salsomaggiore Terme, Emilia-Romagna - Ampi Spazi, Coltivazioni, Indipendente, Parco, Zona Tranquilla

Condividi questo immobile
Vendita villa in zona tranquilla
IT Salsomaggiore Terme - Emilia-Romagna
Trattativa riservata

Prestigiosa villa/podere in vendita a Salsomaggiore Terme (PR)

L'Antica Torre del Podere la Colombara è una dimora storica situata in una posizione privilegiata nella rigogliosa Valle di Salsominore, a breve distanza da Salsomaggiore Terme, rinomata località turistico-termale dell'Emilia-Romagna.

Questo antico podere, come confermano le mappe storiche, si estende su circa 2 ettari. Al suo centro sorge l'abitazione, sovrastata da una torre che probabilmente ha dato il nome alla proprietà. In tempi antichi, queste torri venivano utilizzate per l'allevamento dei colombi, una fonte di sostentamento per le comunità circostanti.

La Valle di Salsominore è un'oasi di natura, silenzio e storia, circondata dalle dolci colline emiliane. Nonostante la sua posizione appartata, la proprietà dista solo 1,2 km dal centro di Salsomaggiore Terme, sede dello splendido stabilimento termale "Berzieri", esempio del Liberty.

L'Antica Torre risale all'anno Mille, e la leggenda narra che Federico Barbarossa abbia ospitato i suoi cavalli e scudieri nelle stalle sotterranee, ora trasformate in una taverna. Nei secoli, il podere ha avuto un ruolo strategico per la valle, data la sua vicinanza alle Antiche Saline di Salsominore, visibili dalle finestre del salone.

Nel 1981, il podere è stato acquistato da Riccardo Cabrini, che ha dedicato 40 anni al restauro e alla creazione di un parco di 3.000 mq con piante, sentieri, fontanelle e un romantico laghetto, fruibile anche di sera grazie a un sistema di illuminazione. Qui, Cabrini ha organizzato eventi culturali e coltivato la sua arte pittorica.

L'Abitazione

L'abitazione, situata al centro del podere, si distingue per la torre millenaria in pietra e si sviluppa su tre piani fuori terra, oltre al seminterrato. Comprende due ampi saloni con camino e stufe in maiolica, due cucine, cinque camere da letto e quattro bagni. Il piano terra ospita una camera per il custode con bagno, ingresso con porta a vetrata, due soggiorni collegati da pochi gradini, uno studio, una cucina nella torre, una camera da letto, un bagno e un tinello con accesso al porticato di 80 mq.

Il primo piano comprende due camere da letto, di cui una nella torre, un bagno, un ripostiglio e un vano sottotetto. Al secondo piano si trova una camera da letto nella parte più alta della torre. Il seminterrato ospita una taverna con camino, un'ampia cucina con pareti in pietra e stufa a legna, un bagno e una grande autorimessa con centrale termica.

La superficie totale dell'abitazione è di circa 450 mq, con un porticato coperto di 80 mq e un'autorimessa di 60 mq. L'area cortilizia è pavimentata in beola tradizionale cementata.

Il Parco

Il parco di 3.000 mq, parte dei 2 ettari che circondano la proprietà, è delimitato da sassi fossili e popolato da una varietà di piante tra cui querce, salici, pioppi e cipressi, oltre a numerose piante da frutto. Il parco include aree attrezzate e un romantico laghetto con pesci rossi. Il resto dei terreni è destinato all'uso agricolo.

Una stradina carrabile permette l'accesso ai terreni, dove un ponticello pedonale supera il "Rio Gardello" e conduce alla pista pedonale e ciclabile di 6 km che collega la Valle di Salsominore al Parco dello Stirone.

Ambiente Circostante

Il podere offre una vista sulle Antiche Saline Farnesiane, una testimonianza della storia della valle legata all'estrazione e all'uso delle acque saline. La valle ha una ricca storia che risale all'età del ferro e include insediamenti celti, liguri e romani.

La vicina chiesa di Salsominore e il Castello di Scipione, risalente al 1025, aggiungono fascino storico alla zona. Il castello, situato a pochi chilometri dal podere, offre una vista panoramica sulla valle.

Salsomaggiore Terme

Il Podere Colombara si trova a soli 1,2 km dal centro di Salsomaggiore Terme, famosa per le sue terme e l'architettura Liberty. La città offre numerosi percorsi per attività all'aperto, eventi culturali e festival. Le Terme Berzieri, simbolo della città, sono un esempio di architettura Déco e fungono da fulcro per un itinerario Liberty che si snoda per tutta Salsomaggiore.

In sintesi, il Podere Colombara rappresenta una combinazione unica di storia, natura e comodità moderna, in una delle aree più affascinanti dell'Emilia-Romagna.

Leggi tutto
Caratteristiche
  • Rif. interno Villa/podere a Salsomaggi
  • 572
  • Bagni 3
  • Classe energetica G
  • Riscaldamento Autonomo

Spazi ampi

Proprietà delle coltivazioni

Indipendente

Parco

Posizione esclusiva