Ca’ da Monte, realizzata nel 1976 e firmata dall’Architetto Adriano Campioni, allievo di Carlo Scarpa, è molto più di una villa: è un manifesto di stile e visione progettuale, un luogo in cui l’arte del costruire si fonde con la natura circostante. I progetti di Campioni, si distinguono da sempre per la profonda attenzione al rapporto tra forma, struttura, materiale e sito: ogni elemento è pensato per dialogare con il contesto, generando spazi di grande forza espressiva. Ne è un esempio la linea obliqua delcaminetto centrale, vera e propria "lama" scultorea e firma distintiva di Campioni, che attraversa e definisce l’anima della casa, rendendola assolutamente iconica.
Questa villa, luogo intimo e ricercato, rappresenta un rifugio fuori dal tempo. Con le sue caratteristiche è la scelta ideale per chi desidera vivere inun luogo di charme, pensato per accogliere e ispirare, in cui la bellezza si rivela nei materiali, nella luce, nelle proporzioni. Un’abitazione per chi sogna un’esperienza autentica, immersa in un contesto ancora più esclusivo: il Parco dei Colli Euganei, dove la natura si intreccia con arte e storia, offrendo un equilibrio unico e irripetibile.
LA LOCATION
Ci troviamo nel cuore pulsante delParco Regionale dei Colli Euganei, a pochi minuti daEste,in una zona che custodisce l’equilibrio perfetto tra storia e natura.
La posizione è strategica: Este, raggiungibile in meno di 10 minuti, offre tutti i servizi principali come scuole, negozi, ristoranti, attività culturali, ed è ben collegata alle città d’arte del Veneto quali Padova a soli 40 minuti, Vicenza a 50 minuti e Venezia a circa 1 ora. Il contesto riservato, dona agli ospiti scorci suggestivi ed emozionanti oltre a privacy e totale quiete.
I Colli Euganei,un'area protetta e riservata, sono caratterizzati daun paesaggio verde e tutelatoda regole ben precise imposte dall'enteParco, per preservare il territorio e limitarne l'espansione edilizia. Il risultato, èun’area esclusiva, abitata solo da poche residenze immerse in grandi appezzamenti di terreno. Qui si respira un’atmosfera autentica e silenziosa, lontana dal caos ma non isolata. Perfetta per chi desidera vivere in un contesto privato senza rinunciare ai servizi a portata di mano e alla vivacità della città. Il luogo ideale per chi ricerca uno stileslow livingin un contesto davvero unico.
SPECIFICHE
La villa si sviluppa su tre livelli e si inserisce armoniosamente in un terreno di circa 8.000 mq, curato con passione e arricchito da ulivi secolari, alberi da frutto e varietà botaniche selezionate. La villa, gode di una posizione rialzata e di un’ottima esposizione.
Al piano terra, accedendo alla proprietà, si viene accolti nella bellissima e grandezona living, cuore pulsante della residenzacaratterizzata dal caminetto centrale di design, la celebre “lama” di Campioni, che regala forza e distintività all’ambiente donando continuità agli spazi.
La cucina, ampia e funzionale, integrata nello spazio ma visivamente separata, è stata totalmente rinnovata e progettata nel 2019, con finiture di altissimo livello.
Entrambi gli ambienti si aprono su eleganti portici esterni, che offrono la possibilità di vivere lo spazio all’aperto in totale armonia con il paesaggio circostante.
Adiacente la cucina troviamo una comoda dispensa.
Proseguendo si accede ad un elegantestudio, luogo perfetto per professionisti che desiderano poter lavorare da casa. Vi è poi lastube, creata alla fine degli anni ’70 e ideata da un artigiano della Val Gardena. Questa, è stata attentamente progettata per rispondere agli spazi arrotondati della stanza e rivestita interamente in pregiato legno di cirmolo, noto per le sue proprietà benefiche. Un ambiente raccolto e accogliente, pensato per momenti di autentica convivialità.
Al piano superiore si accede alla zona notte dove troviamotre camere matrimoniali,una delle quali dotata di bagno en suite, etutte e tre collegate da un ampio terrazzo panoramico di circa 24 mq. Vi sono poi: una funzionale e spaziosa cabina armadio con terrazzo e due bagni completamente ristrutturati nel 2019
Scendendo al piano interrato troviamo un ampio locale centrale oggi utilizzato come taverna, la lavanderia ed una cantina, a concludere la spaziosa autorimessa.
Completano la proprietà unaserie di locali di servizio negli spazi esterni:all’interno del giardino troviamo una serra riscaldata, ideale per il ricovero invernale delle piante più delicate, e un locale attrezzi dedicato alla manutenzione del verde. Nella parte alta del terreno è presente una piattaforma in cemento dotata di colonnina elettrica, utile per l'utilizzo di macchinari agricoli durante le lavorazioni stagionali come la raccolta delle olive o le potature. Vi è inoltre un ulteriore garage doppio.
Il terreno di circa8000 mq, di cui 1.000 sono ancora edificabili, è interamenterecintatoed è stato ulteriormente protetto in alcuni punti con reti fortificate per evitare l’ingresso della fauna selvatica che popola naturalmente il Parco.L’irrigazione è garantita dalla presenza di un pozzo freaticoche consente di servire l’intera superficie.
La villa garantisce inoltre ancheun elevato livello di sicurezzaanche sotto il profilo impiantistico e tecnologico: è dotata infatti di un sistema di allarme e di vetri antisfondamento.